
L’Eccellenza di Toscana, dal 2000, è l’evento principale che vuol mettere in evidenza e promuovere la produzione vitivinicola e olearia della Toscana. Una regione con un territorio ricchissimo di materie prime e rinomato in tutto il mondo.
L’evento che anche quest’anno si svolge alla stazione Leopolda di Firenze il prossimo 5-6 dicembre, nel tempo si è evoluto e ha seguito il cambiamento di tendenze e mercato intorno al mondo dell’enogastronomia.

Oggi il vino, l’olio e comunque un prodotto dell’agricoltura, deve sapersi posizionare su un mercato sempre più vivace e condizionato anche dalla tecnologia e dal mondo digitale. Per questo l’Eccellenza di Toscana non si è fermato ad essere una semplice vetrina delle grandi etichette che la regione esprime, tra i quali i vini più pregiati al mondo, ma un luogo di confronto, analisi e crescita dell’intero settore, nel quale gli i protagonisti hanno dato vita al confronto e all’evoluzione dei singoli ambiti di operatività.
Storia, conoscenza, promozione, questi gli obiettivi che la manifestazione si è posta nel tempo e ha raggiunto restando sempre al passo dei tempi.
Il 20° anniversario della manifestazione vuol essere infatti la definitiva crescita dell’intero settore proiettato a nuove conquiste nel futuro.